Fahrenheit 451 - Ray Bradbury.
- Giulia Leone
- 17 set 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Informazioni sull'autore

Raymond Douglas Bradbury
Scrittore statunitense, innovatore del genere fantascientifico.
Nella sua carriera è stato anche sceneggiatore cinematografico.
Nacque a Waukegan, nell'Illinois, il 22 agosto del 1920, figlio di Leonard Spaulding Bradbury, un operaio elettrico statunitense di origini inglesi, e di Esther Bradbury (nata Moberg), una casalinga svedese.
Nel 1934, durante la Grande depressione, a causa della quale il padre rimase disoccupato, si trasferì con la propria famiglia in California, dove scoprì il mondo della fantascienza, tanto da iniziare a scrivere alcuni racconti sulle riviste del settore.
Tra le sue prime opere si contano anche racconti polizieschi e noir.
(Waukegan, 22 agosto1920 – Los Angeles, 5 giugno 2012)
Informazioni su libro...

Autrice: Ray Bradbury Titolo: Fahrenheit 451
Editore: Mondadori Data di pubblicazione: 10 maggio 2016 Pagine: 166
Trama...
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non è richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. Così vuole la legge. Montag però non è felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli è indifferente e un lavoro di routine. Finché, dall'incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante società tecnologica.

Recensione
Come è già successo più volte ho scoperto un altro romanzo da inserire tra i miei preferiti.
Fahrenheit 451, per il tema trattato, si può classificare come distopico-fantascientifico tipologia di libri che io amo particolarmente. Infatti insieme a 1984 di Orwell (letto e amato) e Il nuovo mondo di Huxley (che recupererò al più presto) può considerarsi uno tra i padri di questo genere letterario.
Quello che mi ha affascinato e spaventato, al tempo stesso, è la lungimiranza di Bradbury (al pari di quella di Orwell) nel costruire un mondo che attualmente non è poi così utopistico.
La scrittura di Bradbury è evocativa e la lettura si è rivelata davvero coinvolgente. Pur non essendoci grandi descrizioni è riuscito a farmi immaginare benissimo tutte le scene e i personaggi. Tuttavia ho trovato alcune parti un po' confuse che mi hanno creato qualche perplessità, ma non rovinato il parere positivo che ho del romanzo.
Un libro che consiglio a tutti, soprattutto agli amanti dei libri come me.
Коментарі