Recensione de : ''Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte'' de Mark Haddon.
- Giulia Leone
- 28 lug 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Nozioni sull'autore.

Mark Haddon:
(Northampton, 28 ottobre 1962) è uno scrittore e poeta britannico.
Ha studiato presso il Merton College di Oxford.
Nel 1981 si è laureato all'università di Oxford e tra il 1984 e il 1985 ha ripreso gli studi partecipando al Master della Letteratura Inglese. Finora ha scritto e illustrato quindici libri per ragazzi ed ha lavorato per la radio e la televisione realizzando diverse sceneggiature.
Tra i suoi scritti pubblicati in italiano:
Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare, un libro di poesie, ed
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, che è il suo libro più famoso.
Questo romanzo ha avuto diversi riconoscimenti e, secondo un'intervista rilasciata dall'autore, è stato anche il primo ad essere espressamente scritto per un pubblico adulto.
I diritti cinematografici sono stati acquistati dalla Warner Bros.

Trama:
Christopher John Francis Boone è un ragazzo di 15 anni con la sindrome di Asperger, una forma di autismo.
Christopher è dotato di elevate competenze logico-matematiche, ma ha difficoltà a stringere relazioni con le persone e non è molto affettivo con queste.
Odia il giallo e il marrone, ama il rosso.
Recensione.
Il libro "Lo strano case del cane ucciso a mezzanotte", dello scrittore Mark Haddon, non è affatto un giallo, la parte investigativa viene messa perennemente in ombra dai problemi di Christopher, ma è un romanzo di formazione con un protagonista isolato dal mondo, che fatica a comprendere chi lo circonda e che, allo stesso tempo, fatica a farsi comprendere dal mondo.
Il romanzo, preso in analisi, è scritto dal punto di vista di un giovane autistico che trascina il lettore, quasi senza volere, nella sua vita, apparendo sconclusionato e alle volte di difficile comprensione.
Grazie all'abilità dello scrittore il lettore si avvicina ad un luogo sconosciuto e prende coscienza dei meccanismi della mente umana.
Durante la lettura viene la galla una storia familiare, la storia contorta tra un uomo e una donna, tra una madre e un padre, la storia di un uomo che ha mentito per buona parte della sua vita.
Un libro che mi è piaciuto davvero molto, l'ho trovato molto profondo.
Un romanzo breve che si legge tutto d'un fiato e un protagonista/narratore a cui è impossibile non affezionarsi.
L'ennesimo spaccato sul mondo dell'autismo e della disabilità, ma raccontato con molta grazia. Bellissimo il finale.
Lettura consigliata per tutti, ma soprattutto per gli adolescenti.
La storia è appassionante ed è un libro scorrevole, ha uno stille tutto suo quindi è un racconto molto interessante.
LINK UTILI
per l'acquisto del libro :
Instagram Privato.
Instagram Pagina.
Facebook Pagina.
Comments